Nelle volte a crociera decorate della loggia sono raffigurati i segni zodiacali, mentre le colonne hanno capitelli a motivi marinari. I capitelli delle paraste, invece, hanno forma di tridente avvolto da un pesce arrotolato su sé stesso e la scritta Mare Nostrum. Qui è raffigurato anche lo stemma della famiglia Bruzzo: uno scudo crociato e il simbolo di Mercurio.
Il parco in cui si colloca il Castello è realizzato secondo schemi romantici, con percorsi sinuosi ed ampie zone di sosta, arredate in funzione di vedute scenografiche e inaspettate. L’estesa zona boscosa è servita da tre accessi: il primo in Corso Firenze, attraverso un ampio scalone; il secondo in via Paride Salvago, conduce nella zona antistante più rappresentativa dell’edificio; il terzo in via Piaggio, direttamente all’atrio di servizio del palazzo. Il ponte sospeso lascia libero lo spazio alla creazione di un fossato, con finte grotte e rupi scoscese. Inconsueta, è la collocazione della portineria: arretrata rispetto al confine della proprietà, diventa essa stessa elemento di arredo del parco.
Cicerone
ROMEO E GIULIETTA S.R.L.
Sede legale MILANO (MI), Via Senato 6, CAP 20121 - P.IVA 10980140965 - REA MI – 2570268 - Registro Imprese n. 10980140965
Capitale sociale € 10.000,00 interamente versato
Via Piaggio, 9, 16136 Genova
Eventi: ricevimenti@castellobruzzo.com
Tel. 010 0920375
Via Piaggio, 9, 16136 Genova
Eventi:
ricevimenti@castellobruzzo.it
Tel. 010 0920375