IL CASTELLO

LA STORIA

Castello Bruzzo sorge su un poggio che domina il porto di Genova ed il mare, fino alla fine del XIX secolo occupato solo da modeste costruzioni rurali. Progettato nel 1904 dal fiorentino Cino Coppedè, si organizza – in parte merlato e in parte a tetti spioventi – su quattro piani, emergendo dalla massa boscosa grazie all’accostamento cromatico della pietra, dei mattoni rossi e delle merlettature in cemento bianco. Il parco rivela un’attenta composizione di sentieri, vedute ed elementi d’arredo disseminati, mentre l’accesso avviene attraverso un ponte sospeso sopra un fossato, sovrastante finte grotte scavate.

I castelli sono foreste di pietra.

George Herbert (1700 circa)

UNA LOGGIA SUL MARE

Una volta che ci si trova sotto le volte a crociera della Loggia, in stile Liberty, con raffigurati i segni zodiacali, ci si affaccia sulla città di Genova. La vista è mozzafiato: dai tetti del centro storico al golfo con il suo porto suggestivo, fino alle nobili colline retrostanti.
Con il calar della sera, le luci della città, del porto di Genova e della Lanterna si accendono regalando un’atmosfera ancora più suggestiva e affascinante.

IL PARCO

Il parco in cui si colloca il Castello è realizzato secondo schemi romantici, con percorsi sinuosi ed ampie zone di sosta, arredate in funzione di vedute scenografiche e inaspettate. Tra palme e alberi secolari c’è spazio anche per il Garden, perfetto per godersi aperitivi, pranzi e cene in tranquillità con lo sfondo della città e del porto di Genova.

ROMEO E GIULIETTA S.R.L. 

Sede legale MILANO (MI), Via Senato 6, CAP 20121 - P.IVA 10980140965 - REA MI – 2570268 - Registro Imprese n. 10980140965 
Capitale sociale € 10.000,00 interamente versato